Si è svolta nella mattinata di mercoledì 23 novembre nella Sala Giunta del Coni Nazionale a Roma, la presentazione ufficiale dei progetti ABC dello sportivo e Indomita dei Centri Giovanili Don Mazzi.
A fare gli onori di casa il Presidente CONI Nazionale Giovanni Malagò e la Responsabile Territoriale CONI Nazionale Cecilia D’Angelo.
Dopo una videochiamata di saluto con Don Antonio Mazzi, il Presidente Malagó ha così esordito: “L’amicizia che mi lega a Don Antonio è stata senza dubbio la motivazione in più per patrocinare le iniziative dei Centri Giovanili Don Mazzi. ABC dello sportivo e Indomita sono ottime idee, veicoli per trasmettere soprattutto ai giovani i valori dello sport. Sono orgoglioso di presentare il progetto Indomita – dedicato allo sport femminile – a due giorni dalla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. ABC dello sportivo, dal canto suo, può diventare un momento di confronto tra studenti, testimonial sportivi e istituzioni, per dare ai giovani nuovi stimoli per tornare a praticare attività sportiva. Come CONI Nazionale saremo sempre vicini ai Centri Giovanili Don Mazzi e tutte le società che hanno già aderito, e aderiranno, alle loro iniziative”.
Giovanni Mazzi, presidente Centri Giovanili: “Ringrazio di cuore il Presidente Malagó per aver patrocinato ABC dello sportivo e Indomita. È per noi un segno di vicinanza e di amicizia che ci riempie di orgoglio e ci trasmette una carica speciale. Con l’occasione ho il piacere di comunicare che il primo evento targato Indomita si svolgerà l’8 dicembre prossimo a Cosenza. Per l’occasione un centinaio di sportive si incontreranno presso Il Tennis Club Cosenza per dare vita a tornei di tennis, padel e altre discipline. Con il 2023 andremo a sviluppare altri eventi con le altre società che hanno aderito tra le quali ChievoVerona Women calcio, Pallamano Olimpica Dossobuono, BluVolley Padova e Colorno Rugby. Un grazie infine va alle due aziende che ci sostengono ovvero Eismann e Gioel: senza il loro aiuto non avremmo potuto realizzare le nostre idee”.
Alberto Cristani, responsabile del progetto ABC dello sportivo: “L’obiettivo di ABC dello sportivo è quello di parlare di sport agli studenti al fine di stimolarli e motivarli a ritornare in campo. Il Covid ha demotivato i giovani sportivi e li ha allontanati dallo sport: è nostro dovere far passare il messaggio che lo sport non è solo vincere o perdere ma è soprattutto un momento di svago, divertimento e salute. Inoltre l’attività sportiva aiuta a prevenire situazioni a rischio come ad esempio le dipendenze; in questi casi arrivare prima è fondamentale”.
Cecilia D’Angelo: “Il CONI Nazionale è a completa disposizione dei Centri Giovanili Don Mazzi per promuovere le iniziative presentate oggi. In particolare, comunicheremo ai CONI regionali di interfacciarsi con Giovanni Mazzi e il suo staff al fine di creare contatti diretti con i territori, in particolare con Federazioni e società sportive. Siamo convinti che ABC dello sportivo e Indomita possano radicarsi in modo capillare a livello nazionale, trasmettendo messaggi e valori su cui si fonda lo sport e, conseguentemente, il CONI. Infine, da donna, faccio il tifo in particolare per il progetto Indomita, tramite il quale sono sicura si riuscirà a dare maggiore dignità alle donne sportive”.
Alla mattinata hanno partecipato Alice Bianchini (presidente ChievoVerona Women), Marco Beghini (presidente Pallamano Olimpica Dossobuono), Alexandrina Mihai (campionessa italiana juniores marcia), Stefano Gnesato (Delegato provinciale CONI Verona), Enrico Gastaldelli (Nexidia comunication), Gianni Patuzzo (Avelia Hd), Maurilio Boldrini (agenzia fotografica), Deborah Granata (responsabile Exodus Cosenza e referente Centri Giovanili Don Mazzi), Patrizia Lombardi (presidente Tennis Club Cosenza), Franca Zanon (presidente Bluvolley Cus Padova), Francesco Panigadi (organizzatore 50×1000 Faenza), Luigi Maccaro (Exodus Cassino), Salvatore Regoli, Giovanna Paris (Associazione Juppiter Capranica – Viterbo).