Milletrecento (1300) chilometri in sella per contribuire al sostegno di un progetto di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi sul tumore al seno metastatico: dieci giorni in bicicletta toccando tutti i maggiori Ospedali del Nord Italia per veicolare un messaggio di speranza e raccogliere fondi che permetteranno di finanziare parte della ricerca del Dottor Jean Piero Margaria, impegnato quotidianamente – presso l’Università degli Studi di Torino – a studiare i meccanismi molecolari innescati dall’attivazione della proteina Rab11 nel tumore al seno metastatico per identificare nuovi bersagli terapeutici.
Questo, in sintesi, è In Sella per la ricerca l’evento voluto e organizzato da Loretta Pavan ex imprenditrice vicentina, ora ciclista per passione.
Loretta e la sua impresa verranno raccontati durante la puntata di All in Sport di domenica 8 maggio.
Intervista da Alberto Cristani, Loretta si racconterà e presenterà la sua impresa che partirà sabato 7 maggio alle ore 9 dall’Ospedale San Bortolo di Vicenza. Durante il servizio verranno intervistate anche la Dott.ssa Maria Giuseppina Bonavina (DG Ulss8 Berica) e Loretta Pavan (Amici del Quinto Piano).
“Pedalando ho imparato ad affrontare la malattia e a dedicarmi alle persone che vivono la mia stessa situazione” – racconta Loretta – “lotto per me e per gli altri”.
Loretta infatti da anni sostiene, con le sue imprese, gli Amici del Quinto Piano, un gruppo di volontari nato con l’obiettivo di sostenere i malati oncologici, gli ex malati e i loro familiari attraverso il coinvolgimento degli stessi in attività legate alla cultura, al benessere, all’alimentazione e alla promozione dei diritti del malato.
• Per donare: https://insieme.fondazioneveronesi.it/campaign/in-sella-per-la-ricerca/
• Per seguire il tour di Loretta https://www.facebook.com/PavanLoretta
Chi è Loretta Pavan
Loretta Pavan è vicentina, 60 anni, ex imprenditrice ora ciclista per passione. Donna forte, dedita al lavoro, mai un giorno di ferie, mai un raffreddore. Per comprendere al meglio il percorso straordinario di questa donna occorre fare un passo indietro: nel 2006 a Loretta viene diagnosticato un tumore al seno, la stessa tremenda malattia che si è portata via, in giovane età, le sue due sorelle, morte a 9 mesi l’una dall’altra. Segue un periodo frenetico fatto di ricoveri, interventi, terapie ma anche di intere giornate in ufficio, riunioni estenuanti e bilanci da fare. Loretta comincia a riflettere e, aiutata della sua oncologa, la Dott.ssa Marcella Gulisano, decide di cambiare vita: abbandona l’azienda e sale in bici.
È il 2008 quando Loretta sale in sella, da allora non ha più smesso di pedalare, chilometro dopo chilometro entra nel mondo randonnè: né forte né piano ma lontano.