SportdiPiù e All in Sport: ‘Mission Inclusive’ a Sport Expo 2023

Quest’anno, dal 10 al 12 marzo, a Sport Expo, la fiera dello sport giovanile di Verona, SportdiPiù Magazine e All in Sport cercheranno di dare il suo piccolo contributo organizzando un’area dedicata allo sport più inclusivo, dove poter far giocare insieme i bambini, qualunque sia la sua condizione.
Insieme a noi partner e amici che hanno la stessa nostra visione: Coni Verona, Cip Verona, Centri Giovanili don Mazzi e Unimpresa Sport di Luino (Va) che metterà a disposizione i suoi volontari al fine di offrire assistenza e organizzazione all’interno dell’area.
Con noi anche Avelia Hd e Nexidia, gli amici ‘storici’ con i quali ci divertiamo (e tanto…) a parlare e realizzare ‘cose’ sportive.
Si parlerà anche di orienteering per tutti e dei Campionati Europei che si svolgeranno tra Verona e Vicenza nel prossimo mese di ottobre.
Sarà una bella emozione e soprattutto una bella sfida.
A tal proposito un ringraziamento va a Stefano Bianchini presidente Fipav Verona, Nicola Schena di DNA Consulting e al sindaco di Verona Damiano Tommasi che hanno creduto e sostenuto la nostra idea sin dall’inizio, mettendoci in condizione di organizzarci al meglio.
Essendo la prima volta – in diciassette anni – che a Sport Expo verrà allestita un’area inclusiva, probabilmente non tutto andrà come ci piacerebbe. Ma qualcuno doveva, pur prendendosi qualche rischio, iniziare.
Siamo sicuri che, nelle edizioni di Sport Expo che verranno, lo sport inclusivo diventerà una costante, con o senza SportdiPiù e All in Sport. E questa sarà la più grande vittoria per lo sport, quello che piace a noi. E non solo a noi.   

Ps: L’ambiente ha un ruolo importante nel determinare la disabilità. Infatti, un ambiente con barriere può limitare le attività di un individuo, mentre un ambiente accessibile o con facilitatori le può favorire. Ecco perché, a mio avviso, nessuno può ritenersi completamente ‘non disabile’.

Facebook
Twitter
LinkedIn